- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
Il chioggiotto Diego Vianello convocato nella nazionale italiana under 15 di calcio

Inizia in queste ore il percorso di selezione per la formazione della nuova Nazionale Under 15, primo step di tutta la filiera Azzurra. Il tecnico Massimiliano Favo, ha convocato 43 giovani calciatori, tutti nati nel 2008, dando loro appuntamento al raduno che si svolgerà il 13 ottobre al ‘Villaggio Azzurro’ di Novarello. Questo primo incontro avrà la durata di un giorno: si comincia la mattina e si conclude il pomeriggi con, una partita a ranghi contrapposti per poi fare ritorno alle rispettive sedi.
Tra i giocatori convocati dal ct azzurro c’è anche il giovane attaccante chioggiotto Diego Vianello fresco acquisto del Verona. Una grande opportunità e vetrina per il giovane talento locale.
I 43 convocati rappresentano le squadre del nord Italia. Ci saranno poi altre tre tappe, a coinvolgere le società di tutto il territorio nazionale: dopo Novarello sarà la volta di Firenze, a Coverciano il 20 ottobre, poi di Roma, al Centro Giulio Onesti giovedì 27 ottobre ed infine, Catanzaro al Centro della LND. Tutto il territorio nazionale verrà quindi scandagliato alla ricerca dei nuovi talenti che, grazie all’azione quotidiana dei club, diventeranno linfa vitale per tutto il movimento calcistico italiano.
Un lavoro certosino, condotto in sinergia con l’Area Scouting della FIGC (saranno 8 gli osservatori presenti al raduno di Novarello) che, attraverso la rete di osservatori presente in tutta la penisola, visiona ogni anno centinaia di partite giocate nei campionati giovanili.
Lista dei convocati
Portieri: Alessandro Longoni (Milan), Manuel Leto (Atalanta), Francesco Cereser (Torino), Sarno Vincenzo (Monza);
Difensori: Simon Lamantia (Milan), Nicolò Moranduzzo (Inter), Nicolò Quattrocchi (Torino), Pantaleo Creti (Monza), Alessandro Rinaldi (Atalanta), Isoa Isaac Collins (Atalanta), Andrea Lazzareschi (Hellas Verona), Giacomo Cassulo (Cremonese), Fabio Ronchetti (Como), Lamberto Peletti (Inter), Cristiano De Paoli (Udinese), Emanuele Schembre (Torino), Simone Suppa (Inter), Luca Nolli (Milan), Davide Pavesi (Cremonese), Fabio Parisi (Torino);
Centrocampisti: Massimo Salvatore Di Benedetto (Stoccarda), Paolo Ceppi (Juventus), Pietro La Torre (Inter), Gregorio Zuin (Venezia), Benito Borasio (Juventus), Mattia Arioli (Como), Luca Abalotti (Cittadella), Raffaele Deimichei (Hellas Verona), Andrea Luongo (Torino), Michele Naldi (Atalanta), Angelo Orlacchi (Inter), Samuel Beldenti (Brescia), Matteo Castelli (Como), David Bonacina (Torino), Leonardo Bottaro (Udinese), Paolo Bighetti (Cremonese);
Attaccanti: Daniel Curcio (Inter), Aldo Martano (Atalanta), Mattia Zaramella (Milan), Simone Vacca (Monza), Andrea Michieletto (Atalanta), Diego Vianello (Hellas Verona), Luca Cesare Bracco (Juventus), Christian Fogliaro (Monza).