- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Leonardo Sanelli nel cuore della Silicon Valley, studierà a Stanford

Un’eccellenza chioggiotta vola nella Silicon Valley, Leonardo Sanelli classe 1996, è stato ammesso alla Stanford Graduate School of Business. Si tratta della business school più selettiva negli Stati Uniti, particolarmente riconosciuta per la sua eccellenza e capacità di innovazione, con sede a Palo Alto , in California .
Leonardo è l’unico italiano ammesso al corso di Master in Business Administration.
Leonardo Sanelli è diplomato al Liceo scientifico “G. Veronese – G. Marconi” di Chioggia, ha frequentato prima l’Università Ca’ Foscari di Venezia conseguendo nel 2018 una Laurea Triennale in Economics and Management con 110L, ricevendo inoltre il premio di Valedictorian (laureato con la media dei voti più alta tra tutti i corsi di laurea dell’università del suo anno-930 laureati in totale).
Leonardo ha poi completato il Master in Management presso London Business School in Inghilterra, uno dei programmi di business più prestigiosi in Europa.
Terminati gli studi, ha lavorato come consulente di strategia aziendale presso McKinsey & Company, la società di consulenza americana più rinomata e selettiva al mondo, nell’ufficio di Milano.
Nel tempo libero, Leonardo dirige Mentors4u Scuole Superiori, un ramo dell’organizzazione non profit Mentors4u che ha lanciato in prima persona nel 2019. Mentors4u è il più grande programma di mentoring indipendente d’Europa. Attraverso Mentors4u, Leonardo supporta gli studenti delle scuole superiori italiane nelle loro carriere accademiche e professionali attraverso eventi tematici e contenuti digitali. Attualmente, gestisce un team operativo di 8 studenti e professionisti e oltre 200 volontari. Soltanto nell’anno 2020/21, il programma ha raggiunto più di 2.500 studenti attraverso i webinar presso le scuole e 100.000 tramite contenuti digitali.