- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Ordinanza del sindaco, niente cibo ai piccioni

Multe salate per chi darà da mangiare ai piccioni. Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha preso questo provvedimento a seguito delle tante segnalazioni arrivate all’ufficio ambiente del Comune, soprattutto nell’area del centro storico, per la presenza di grandi quantità di guano sui marciapiedi, sui balconi e sui cornicioni.
Il primo cittadino ha recentemente firmato un’ordinanza: “É stato constatato – si legge nel testo – l’uso frequente di cibare volontariamente i piccioni con un conseguente peggioramento delle condizioni igienico-sanitarie dei luoghi pubblici. L’eccessiva presenza di volatili peggiora le condizioni igienico sanitarie e il decoro urbano. Inoltre, l’abitudine dei piccioni di occupare soffitte, solai, sottotetti, specialmente di edifici disabitati, favorisce la nidificazione in ambito urbano con aggravio delle condizioni igieniche”.
Le multe per i trasgressori saranno a dir poco salate, chi non rispetterà il regolamento rischia da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500.
Non solo: i proprietari di edifici notoriamente frequentati dai piccioni dovranno impedire loro l’accesso utilizzando reticelle o altri tipi di dissuasori.
Kalin
28 ottobre 2022 at 19:12
Ma lo sporco dei cani non viene multato che le strade sono veramente insudiciate
Kalin
28 ottobre 2022 at 19:22
Questo articolo veramente stupido davanti alla mia porta trovo sempre cani che sporcano perche’ non si fa nulla era questo problema?