- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Tagliano una ciocca di capelli per solidarietà, l’iniziativa di alcune insegnanti di Chioggia

In Italia, in Europa, nel mondo, non si contano le migliaia di persone che hanno voluto far sentire la propria vicinanza alle donne iraniane tagliando una ciocca di capelli.
Un gesto simbolico in risposta alla morte in carcere di Mahsa Amini, una ragazza iraniana di 22 anni, arrestata per non aver indossato correttamente il velo.
In Iran dal 1979, con l’ascesa al potere dell’Ayatollah Ruhollah Khomeyni e l’introduzione di una costituzione ispirata alla sharia, le donne si sono viste private di qualsiasi forma di libertà. La battaglia in atto non è religiosa o di genere, ma è culturale e riguarda tutti.
La solidarietà per le donne e gli uomini iraniani che stanno protestando, e ci vuole coraggio ad affrontare la brutalità della polizia iraniana, tocca anche Chioggia grazie alle Donne-insegnanti degli istituti Cestari-Righi-Sandonà che hanno girato un video, in cui ognuna di loro si taglia una ciocca di capelli. Una ciocca di solidarietà.
Le ciocche raccolte sono state spedite al Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran in segno di protesta.
IL VIDEO