- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Anche mercoledì 23 si alza il MOSE. Conta dei danni a Sottomarina, prima valutazione intorno ai 2 milioni di euro

Verso le ore 01 di questa notte (23.11) verranno abbassate le paratoie del MOSE. Le stesse peró verranno rialzate domani mattina alle ore 5. È infatti previsto un nuovo fenomeno di acqua alta con il picco alle ore 09.40 di 145 cm.
Domani comunque tornerà a splendere il sole e non ci sarà il vento. La bora sta terminando la sua forza in queste ore.
Arriva ora il momento della conta dei danni. Il sindaco segnala che i danni al patrimonio comunale sono stati minimi, attorno ai 20.000 euro. In attesa della firma sul decreto per lo stato di crisi il primo cittadino chiede ai privati di iniziare la conta dei danni.
Secondo una prima stima sommaria, informa il sindaco, siamo intorno ai 2 milioni di euro di danni per il litorale di Sottomarina e Isola Verde.