- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
Chioggia: sabato 26 novembre è la giornata della Colletta Alimentare

Anche quest’anno la diocesi di Chioggia parteciperà all’iniziativa nazionale del Banco Alimentare, ritorna la Colletta Alimentare. L’appuntamento è sabato 26 novembre 2022 .
Nel nostro territorio l’iniziativa e stata promossa dal Centro di solidarietà della CdO “A. Dupuis” e dal Banco di solidarietà “A.Brunelli”. Da subito sono state coinvolte varie associazioni: ass. AVULSS, Lions Club, coop.Impronta e Approdo, Protezione Civile, ass.Carabinieri, ass.Bersaglieri, ass Lagunari, ass Beretta Molla, AUSER Chioggia, AUSER Sottomarina, Consorzio Collavoriamo ed anche le parrocchie di Sant’Anna, San Giovanni Battista, San Martino.
Non solo, parteciperanno all’iniziativa anche le scuole PAOLO VI, Istituto Righi, Liceo Veronese.
I promotori dell’iniziativa a Chioggia, invitano la popolazione a fare questo gesto concreto di aiuto verso chi ha bisogno, citando le parole del papa, dette alla giornata mondiale del povero: “Davanti ai poveri non si fa retorica, ma ci si rimbocca le maniche, attraverso il coinvolgimento diretto, che non può essere delegato a nessuno […] Non è l’attivismo che salva ma l’attenzione sincera e generosa […] Nessuno può sentirsi esonerato dalla preoccupazione per i poveri e per la giustizia sociale.”
A Chioggia la raccolta avverrà su tutti i 20 supermercati del Comune.