- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Costi del carburante, associazioni in difficoltà: l’amministrazione boccia la proposta di aiuti fatta dal M5S

Durante la seduta di ieri, la maggioranza di centrodestra ha bocciato un emendamento alla variazione di bilancio -presentato dal capogruppo del MoVimento 5 Stelle, Daniele Stecco- volto a stanziare 10mila euro a coprire le maggiori spese energetiche da parte delle associazioni che accompagnano le persone anziane a visite specialistiche, ambulatoriali e ospedaliere fuori città.
Ma soprattutto, il no della giunta e dei consiglieri di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Chioggia Protagonista è arrivato dopo che la Ragioneria del Comune aveva espresso parere favorevole.
«È vergognoso -attacca Stecco- che l’amministrazione Armelao non abbia nemmeno la sensibilità di approvare un emendamento a sostegno di un servizio fondamentale e vitale per le persone fragili. Quanto accaduto rischia di ridurre fortemente il numero degli utenti da trasportare, a causa dell’aumento del costo della benzina». L’esponente del M5S stigmatizza il comportamento di chi oggi è ai vertici della città: «Un amministratore attento, conoscendo il problema, avrebbe dovuto fin da subito prevedere una forma di contributo per questo servizio.
Non approvare l’emendamento è un’ammissione dell’incapacità di saper ascoltare i bisogni della città». Arriva anche la stoccata finale: «Costruire una pista da pattinaggio sul ghiaccio -aggiunge il consigliere- va bene perché da visibilità, mentre le politiche sociali non danno lo stesso ritorno mediatico. Questa amministrazione ha voluto perdere l’ennesima occasione per dare un segnale di vicinanza a chi si trova in difficoltà».
Daniele Stecco ricorda che, dopo un anno di solleciti da parte sua e della minoranza, l’amministrazione non ha previsto alcun contributo per aiutare le famiglie in difficoltà nel pagamento delle bollette, come invece accade in molti Comuni vicini: «E questo -conclude- nonostante in cassa ci sia ancora un milione e 600mila euro di avanzo disponibile, solo per timore di non saper tenere il bilancio in equilibrio. Ad ogni mio sollecito, il sindaco risponde che “ci stanno pensando”: peccato che il bilancio per il 2022 sia chiuso e forse se ne parlerà il prossimo anno, sempre se ci saranno le risorse. Ma fino a quel punto non poche chioggiotte e chioggiotti rischiano di stare al freddo e al buio».