- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Il Maestro Denis Voltolina ottiene l’8° Dan Benemerito di Judo

Quanta storia dietro l’associazione Sportiva Dilettantistica “Centro Studi Kodokan Judo Chioggia”, una realtà presente nel comune di Chioggia dal 1969. In tutti questi anni l’Associazione ha visto praticare centinaia di atleti di tutte le età, sia uomini che donne.
In questi giorni la scuola sta festeggiando il conferimento al Maestro Denis Voltolina dell’8°grado Dan Benemerito di Judo.
Il Conferimento è avvenuto nel Centro Sportivo Educativo Nazionale dal Presidente Nazionale Francesco Proietti. Un obbiettivo straordinario quello raggiunto dal maestro Denis Voltolina, grazie anche all’interessamento del Presidente Regionale sen Veneto Filippo Salmaso.
Il Maestro Voltolina ha un curriculum di altissimo livello, ricopre anche il grado di Maestro 6° Dan di JuJitsu. Fa parte della Commissione Nazionale Esami per il Judo, e della Commissione Nazionale Tecnica per il JuJitsu. Inoltre, è Responsabile Regionale Veneto per il Settore Judo e Responsabile Tecnico Provinciale di Venezia, per il JuJitsu.
L’associazione “Centro Studi Kodokan Judo Chioggia” tiene corsi di judo, JuJitsu e difesa personale, tanto per bambini che per ragazzi ed adulti. Sia maschile e femminile.
Collaborano nella gestione dei corsi: Roberto Tiozzo Caenazzo Maestro 6° Dan di Judo e 4° Dan di Ju Jitsu; Davide Oselladore Maestro 4° Dan di Judo; Matteo Vianello Istruttore 4° Da di Judo; Vanni Nordio Istruttore 2° Dan di Judo.
Il judo è un’arte marziale nata in Giappone e fondata dal prof. Jigorō Kanō nel 1882. È una disciplina olimpica dal 1964. Uno sport in grado di forgiare il carattere dell’atleta (judoka) conducendolo verso un’esistenza equilibrata grazie ad un metodo di formazione e di educazione fisica e mentale. Il judo richiede grandi abilità nel riuscire a dominare l’avversario e a gestire la situazione in cui ci si trova senza perdere le staffe. E’ una filosofia di vita e si poggia su un preciso codice morale.