- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
L’associazione Penny Wirton cerca volontari per insegnare l’italiano agli stranieri

Penny Wirton è un’ associazione di volontariato che si occupa gratuitamente dell’insegnamento dell’italiano agli stranieri, attiva a Chioggia dal 2017.
Nello scorso anno scolastico sono state effettuate più di 400 ore di lezione complessive da parte dei volontari che hanno seguito nell’apprendimento della lingua italiana studenti di tutte le età, compresi alcuni minori, e di tutte le nazionalità. In aprile la scuola ha accolto i profughi ucraini, alcuni dei quali hanno continuato a frequentare le lezioni anche durante l’estate, grazie alla disponibilità di alcuni insegnanti. Quindi nel corso dell’anno scolastico 2021-2022 sono stati complessivamente 58 gli studenti e le studentesse che hanno usufruito del servizio.
Sono già riprese le lezioni per l’anno scolastico 2022-2023 e le iscrizioni sono moltissime anche quest’anno. Per questo motivo sulla pagina Facebook dell’associazione è stato pubblicato un annuncio per cercare nuovi volontari che insegnino la lingua italiana a persone straniere. “Non servono competenze particolari – viene scritto sull’annuncio – solo un po’ di disponibilità e il desiderio di imparare insegnando”.
PER CANDIDARSI QUESTO È IL LINK ALLA PAGINA FACEBOOK DELL’ASSOCIAZIONE
Sotto l’annuncio c’è anche la testimonianza di una volontaria, Anna Pambianchi, che scrive: “Da quando insegno in questa scuola, il mondo mi viene incontro attraverso le storie di persone che non avrei mai conosciuto ne incontrato se non ci fosse stata questa opportunità. Mi sono accorta di guardare il mondo in un modo diverso – molto più empatico – rispetto al tempo in cui non lo facevo. E davvero non è poco! È un’esperienza che suggerisco di provare a tutti”.