- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
50 anni del mercato ortofrutticolo di Brondolo, oggi la festa

Mezzo secolo di mercato ortofrutticolo di Brondolo. 50 anni che sono stati festeggiati oggi con un convegno ma anche con la presentazione di un volume in cui vengono ripercorsi i momenti più importanti della sua storia. Il libro è stato scritto dal giornalista e direttore del Magazine “Con i piedi per terra” Mauro Gambin.
Ampiamente rappresentate le istituzioni sia a livello cittadino che provinciale e regionale.
Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha voluto ringraziare gli operatori che reso grande questa istituzione e il territorio. Il primo cittadino ha parlato anche della necessità di realizzare la barriera antisale sul Brenta, “opera per la quale il Comune ha già messo 1,7 milioni di euro e che servirà non solo a difendere la nostra agricoltura ma anche ad offrire alle frazioni un collegamento viario alternativo alla Romea”.
Armelao ha promesso che ad inizio 2023 tornerà a farsi sentire con il governo per ottenere il via libera definitivo all’opera, da nove milioni di euro complessivi.
Durante la giornata sono stati premiati i vincitori della terza edizione del premio “Radicio de Vero”, ideato dal Consorzio di tutela del Radicchio di Chioggia per riaffermare l’originalità di questo pregiato ortaggio nel panorama dell’orticoltura regionale e nazionale. Il premio è stato realizzato da un mastro vetraio di Murano Stefano Dalla Valentina.
A ricevere il premio sono stati Patrizio Garbin, premiato da Alberto Rovigatti di Banca Patavina; Pietro Cigna, a cui il premio è stato consegnato dalla consigliare regionale Erika Baldin; e Umberto Tiozzo Ambrosi, premiato dal consigliere regionale Marco Dolfin.