- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
“Odio il Natale” è un successo! Seconda in classifica tra le serie Netflix più viste

Piace la serie realizzata a Chioggia, nell’ultima settimana “Odio il Natale” è in seconda posizione nella classifica Netflix dei titoli comprensivi di film, serie, anime e documentari più visti in Italia nel corso della settimana.
Davanti alla serie con protagonista la bella Pilar Fogliati c’è solo il fenomeno del momento, la serie “Mercoledì”, che si conferma un successo travolgente.
La serie oltre ad aver conquistato i chioggiotti, felici di vedere esaltata la bellezza della città, sta conquistando anche gli italiani.
Precede addirittura “Harry e Meghan” che si ferma in terza posizione.
Nei primi cinque c’è poi “ L’estate in cui imparammo a volare” e in quinta posizione “1899”.
Prende quota così la possibilità di vedere realizzata una seconda serie di “Odio il Natale”, naturalmente sempre a Chioggia. Lo stesso finale della prima serie lascia intendere che ci saranno nuovi episodi. La serie norvegese da cui è stata ispirata in effetti era compoosta di due stagioni.
IL TRAILER UFFICIALE
IL CAST PRESENTA LA SERIE