- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Taglia minima delle vongole: confermata fino al 2025 la deroga per l’Italia

È arrivato l’atteso via libera dall’Unione Europea alla proroga per altri 3 anni che consentirà all’Italia di pescare fino a tutto il 2025 anche le vongole con taglia a 22 millimetri, contro i 25 millimetri imposti nel resto di Europa. Lo rende noto l’Alleanza delle Cooperative pesca che parla di un provvedimento atteso, vista la scadenza della precedente derogata fissata a fine anno, e indispensabile per la sopravvivenza del comparto.
“Sono state comprese e ascoltate -afferma la cooperazione- le nostre richieste. Siamo soddisfatti perché senza questo via libera di fatto si sarebbe messo in ginocchio un settore molto importante che conta 20 mila tonnellate pescate l’anno, per un giro d’affari di 60 milioni di euro che diventano 140 milioni considerando l’intera filiera. Una scelta di buon senso che non danneggia la risorsa ed supportata da evidenze scientifiche, che dimostrano come in Italia difficilmente si riescono a raggiungere dimensioni per le vongole che raggiungo i 25 millimetri. Ringraziamo – conclude l’Alleanza- i nostri parlamentari europei, la Commissione europea e il comitato tecnico scientifico per aver capito le ragioni degli operatori italiani”.