- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Chioggia-Venezia, Montanariello (PD): ” I pendolari chiedono di anticipare corsa alle 5 del mattino”

Con una nuova lettera all’Amministratore Delegato di Arriva Veneto il consigliere regionale Jonatan Montanariello, del PD Veneto e vice presidente della Commissione Trasporti, solleva un’altra situazione di disagio per i pendolari che utilizzano il trasporto bus sulla direttrice Chioggia-Venezia.
Il testo della lettera inviata da Montanariello: “Le scrivo nuovamente per sottoporle l’ennesima questione che riguarda gli orari della linea 80. Diversi pendolari, soprattutto dipendenti dell’Ospedale San Giovanni e Paolo di Venezia che alle 5.08 del mattino partono da Borgo San Giovanni, segnalano l’impossibilità di arrivare a Piazzale Roma in tempo per prendere poi il vaporetto della Linea 2. Il risultato è una quotidiana corsa contro il tempo, senza contare che i ritardi nell’arrivo al lavoro hanno conseguenze anche sui cambi turni, innescando disagi a catena”.
Il consigliere regionale chiede quindi di “anticipare alle ore 5.00 la partenza della corsa delle 5.08 da Borgo San Giovanni per meglio interagire con gli orari dei vaporetti. “La cosa – dice Montanariello – non dovrebbe arrecare problemi organizzativi. Sono certo che anche in questa occasione verranno ascoltate le segnalazioni degli utenti e trovare la soluzione più idonea”.