- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium

Maestria e raffinatezza con Danny Grissett Trio il 29 gennaio alle 18.00 all’Auditorium San Nicolò, a Chioggia. L’evento fa parte di SUONI D’ACQUA – FESTIVAL DI MUSICA DIFFUSO DEI TERRITORI D’ACQUA.
Il pianista newyorchese ha suonato con grandissimi del jazz come Barry Harris, Kenny Barron e Herbie Hancock. A Chioggia eseguirà brani di Leonard Bernestein, Gillespie, Charlie Parker e standards classici jazz.
Accompagnato da Danny Ziemann al contrabbasso e dai piatti dell’italianissimo Francesco Ciniglio ci sarà spazio per ascoltare delle sue composizioni originali.
A coronare infatti il suo percorso da “Hall Of Fame” le pubblicazioni come leader con le labels che hanno fatto scuola nella storia del jazz. Per l’etichetta Criss Cross nel 2005 ha pubblicato Promise, nel 2007 Encounters, nel 2008 Form, nel 2011 Stride, nel 2015 In -Between e per l’etichetta Savant nel 2017 Remembrance. Grissett miscela tradizione e contemporaneità, con una grande eleganza e musicalità, qualità che lo rendono uno dei musicisti più richiesti sulla scena.
Ingresso Euro 15,00
Ingresso ridotto Euro 8,00
Info +39 327 332 4469
PRENOTAZIONI QUI
Appuntamento promosso da Musica Chioggia in collaborazione con Ministero della Cultura, Regione Veneto, Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’acqua e Centro Internazionale Civiltà dell’acqua.
Realizzato grazie all’impegno dei Comuni di Adria, Cavarzere, Chioggia e Noale.
Con il Patrocinio di Parco Delta del Po e dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia.