- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera

Martedì 31 Gennaio un giovane marittimo a bordo del peschereccio “Francesco B” si è sentito improvvisamente male. Il venticinquenne è stato colto da forti dolori addominali e per questo è stata allertata immediatamente la Sala Operativa della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Chioggia.
Il peschereccio “FRANCESCO B” si trovava in mare per attività di pesca a circa 13 miglia nautiche dal porto di Chioggia.
Non appena ricevuta la notizia, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Chioggia, ha allertato l’equipaggio della locale motovedetta S.A.R. “CP 826” e il 118; ha quindi disposto l’immediata uscita in mare della motovedetta SAR, per il trasbordo e trasporto a terra del malcapitato.
Contemporaneamente, la Sala Operativa ha esperito più tentativi, anche tramite la stazione radio costiera di Venezia, per mettere in contatto il peschereccio con personale medico del Centro Italiano Radio Medico (CIRM).
La motovedetta “CP 826” ha intercettato il peschereccio alle ore 12:16, a circa 10 miglia nautiche al traverso del porto di Chioggia e ha provveduto al trasbordo/evacuazione medica (MEDEVAC) del marittimo.
Raggiunta la banchina d’ormeggio in Piazza Vigo alle ore 12:39, una pattuglia della Capitaneria di Chioggia ha accompagnato il marittimo in Pronto soccorso dove lo attendeva la madre, per l’immediato affidamento alle cure dei sanitari dell’ospedale di Chioggia.