- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris

Sono state sostituite oggi le bricole su cui poggia la Madonna Stella Maris in prossimità della bocca di porto di Chioggia.
A danneggiarle da sempre è un mollusco bivalvo che si nutre del legno. Negli ultimi tempi c’era il timore che le bricole potessero cedere, per questo lo stesso sindaco Mauro Armelao è intervenuto per chiedere agli enti di competenza la loro rapida sostituzione.
La Madonnina è stata posizionata l’8 maggio del 1956, e da quel giorno i pescatori di Chioggia si fermano davanti per avere la sua benedizione per l’uscita in mare, e per tornare a casa con un buon pescato.
Ad annunciare la sostituzione delle bricole è stato lo stesso primo cittadino di Chioggia che ha postato sulle proprie pagine sociale le foto dell’intervento avvenuto nella giornata di oggi.