- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
- Domenica 30 marzo a Chioggia giornata di recupero del mercato
- Auto nel canale, il sindaco: “Chi ha salvato la vita ai due occupanti merita un encomio”
Visit Italy mette Chioggia tra le 10 mete da visitare nel 2023

Il sito Visit Italy, che si propone come vetrina delle bellezze italiane, con migliaia di visitatori ogni anno, sceglie Chioggia come una delle 10 mete da visitare nel 2023.
Ancora una volta quindi Chioggia è in vetrina per le sue bellezze. Dal New York Times alla serie tv “Odio il Natale” e poi tante altre testate giornalistiche negli ultimi mesi, celebrano la bellezza della città.
Scrivono su Visit Italy: “L’appellativo di “Piccola Venezia” deriva dalla vicinanza ma anche per le caratteristiche urbanistiche, che ricordano quelle della Serenissima Venezia. Infatti è composta da un sistema di isolotti divisi da canali su cui trovano spazio campi, calli e ancora edifici storici, sacri e musei. Come dimostra l’interesse del New York Times, Chioggia merita molto di più dello stereotipo di alternativa a Venezia. Ha una storia di tutto rispetto, visto che è anche antecedente a Venezia come suddetto e si può collocare la sua origine su progetto dei Romani”.
Una nuova vetrina quindi nella speranza che altre ancora arrivino nei prossimi mesi.