- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
“Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione

È stata rinnovata l’organizzazione dell’Associazione “Coro Popolare Chioggiotto”, con nomina del nuovo Direttivo e all’interno di questo delle cariche sociali.
Il dr. Pier Giorgio Tiozzo Gobetto è il nuovo presidente dell’Associazione, coadiuvato dalla Vice Presidente Chetti Buseghin, mentre la segreteria è composta da Annetta Sambo e Aldo Fuolega. Il maestro Loris Tiozzo continua a svolgere il ruolo centrale di Direttore e tesoriere del “Coro popolare”. Consigliera del Direttivo è la corista Marilena GORINI e inoltre Franco PENZO, Romeo PILAT, Gianfranco TIOZZO NETTI.
I soci dell’Associazione attualmente sono 25, con l’ingresso di 4 nuovi componenti. In ordine alfabetico: BOSCOLO BARIGA Massimo, BOSCOLO CAPORALE Santa, BROMBO Micaela, BUSEGHIN Chetti, CALLEGARI Mariella, DAL COMUNE Franca, FUOLEGA Aldo, GIANNI Giuseppina, GORINI Marilena, MAGGIO Nicla, NORDIO Guglielmo, PADOAN Annamaria, PENZO Carmen, PENZO Franco, PENZO Liliana, PILAT Romeo, SAMBO Annetta, SAMBO Sergia, TIOZZO Loris, TIOZZO GOBETTO Pier Giorgio, TIOZZO NETTI Gianfranco, TONIN Maria Luisa, VALERIO Maria Rosa, VARAGNOLO Maria, VOLTOLINA Lino.
L’Associazione si caratterizza per la ripresa di canti tradizionali popolari, è attiva dal 1979 e conta una storia ricca di iniziative e traguardi raggiunti. Dal 2012 il Coro è diventato misto con l’ingresso di una cospicua componente femminile. Il Coro aderisce all’AMBAC (Associazione musicale regionale) e alla Gioventù Musicale d’Italia (sezione di Chioggia).
È in corso la definizione del programma annuale dell’Associazione, di cui sono fissati i primi appuntamenti.
In questo periodo il “Coro Popolare” sta allargando il proprio organico e invita quanti fossero interessati a questa esperienza di canto corale a rivolgersi ad uno qualsiasi dei componenti del Direttivo e dei soci, al maestro Loris Tiozzo o presso la sede dell’Associazione, a Palazzo Ravagnan, Riva Vena n. 895.