- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”

L’iniziativa avrà luogo sabato 1° aprile (dalle ore 11) nell’aula magna dell’Università Popolare di Chioggia, ex scuola Principe Amedeo, in calle Cesare Battisti (Madonna) 263, e vedrà dialogare l’autore Piero Ruzzante -già deputato dell’Ulivo e consigliere regionale- e l’ex senatore Bruno Cazzaro, già segretario del PCI di Chioggia, moderati dal giornalista del Foglio Enrico Veronese. È previsto l’intervento dalla platea di altre personalità della politica clodiense, attuale e passata, per dibattere i temi del libro, tra i quali le esperienze e il radicamento di Berlinguer nel territorio veneziano, padovano e polesano, oltre all’eredità politica e ideale dell’ex segretario comunista nel tempo di Elly Schlein.
Per ulteriori informazioni circa il volume e l’autore, è possibile consultare il seguente link
Foto copertina: l’autore Piero Ruzzante. Sotto, la locandina dell’evento e l’immagine della copertina del volume.