- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera

Chioggia piange Massimo Bonaldo voce storica della radiofonia locale, per molti anni ai microfoni di Radio Chioggia Libera l’emittente diocesana che ha interrotto le trasmissioni nei primi anni novanta. La sua voce era protagonista in un programma dedicato ai cantautori italiani che andava in onda nel primo pomeriggio.
Ma Massimo era anche giornalista, ha collaborato con Nuova Scintilla e il giornale Big di radio BCS. Grande amante dei viaggi e navigatore, era stato anche presidente della lega navale.
A ricordare i suoi trascorsi radiofonici negli anni ottanta è stato anche Tiziano Marchesan (Pippo Zaccaria), che ha pubblicato su Facebook una vecchia foto di quel periodo: “Ho appreso ora la notizia della scomparsa di Massimo (nella foto accosciato in camicetta azzurra e occhiali) con il quale ho condiviso gli anni di Radio Chioggia Libera e la realizzazione dello spettacolo “Mosé” del 1982. Quest’anno sta sgretolando pian piano i ricordi della mia gioventù”.
Massimo era grande amante della musica dei Pink Floyd ed insieme ad un gruppo di musicisti chioggiotti ha spesso portato sul palcoscenico il lavoro artistico di quella straordinaria band facendo la voce narrante.
Negli anni novanta insieme a Giovanni Rubin, scomparso qualche anno fa, aveva aperto l’agenzia di comunicazione ed eventi Global. In seguito entrambi, con l’aggiunta di Daniele Monaro, si erano dedicati ad una nuova attività imprenditoriale nel mondo della fotografia, con il negozio “Fotografica” a Borgo San Giovanni.
In queste ore moltissimi i messaggi di cordoglio sui social delle persone che lo hanno conosciuto nei vari ambiti in cui ha lavorato.
Condoglianze alla famiglia.
Maurizio
30 marzo 2023 at 18:49
Carissimo amico conosciuto 30 anni fa quando ero anch’io a Radio Chioggia Libera.
Cristina
30 marzo 2023 at 19:30
Caro Massimo, anche tu così all’improvviso, ci lasci attoniti e pieni di ricordi e nostalgie. Non sei riuscito a raggiungere il tuo sogno di tornare a navigare, ma raggiungerai l’azzurro del cielo.❤