- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca

Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca per partecipare alla 52ª edizione del Trofeo Princesa Sofia in programma dal 29 marzo all’8 aprile (prime prove in mare il 3 aprile).
Si tratta dell’appuntamento di apertura della stagione delle regate per le classi olimpiche, una tappa fondamentale per la preparazione dei velisti in vista dell’Olimpiade di Parigi 2024, con Marsiglia che sarà la sede per la vela.
I numeri della manifestazione danno la misura dell’importanza di questo appuntamento: nelle acque delle Baleari più di 1000 imbarcazioni per un totale di 1300 velisti in rappresentanza di 67 nazioni.
Ecco tutti i nomi degli azzurri in gara, oltre naturalmente alla chioggiotta Silvia Zennaro nell’ILCA6: 49er: Crivelli Visconti – Calabrò, Ferrarese – Chistè, 49er Fx :Germani – Bertuzzi, Stalder- Speri, 470 : Berta – Festo, Gradoni – Dubbini, ILCA 6:Benini Floriani, Della Valle, Zennaro, ILCA6 S&U: Arseni, Mattivi, Rizzardi, ILCA7: Barabino, Chiavarini, Peroni, Spadoni, IQFOIL M/F: Benedetti, Camboni, Di Tomassi, Renna, Maggetti, Speciale, IQFOIL S&U: Colasanto, Modena, Oprandi, Pilloni, Renna, Tomasini, Formula Kite M/F: Boschetti, Calbucci, Pescetto, Pianosi, Tomasoni, ma la punta di diamante dello squadrone azzurro è certamente il Nacra 17.