- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili

Si è svolto questa mattina giovedì 16 marzo il primo Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica (Cosp), guidato dal nuovo prefetto di Venezia, Michele Di Bari. Erano presenti, oltre al sindaco della città metropolitana Luigi Brugnaro, anche i rappresentanti delle forze dell’ordine e del corpo della polizia locale.
Un’attenzione particolare è andata alla situazione di Mestre, in particolare a quella che rappresenta l’area più calda della città, il quartiere Piave. È emersa la necessità di intensificare ancora le attività di controllo e vigilanza nel rione, per contrastare soprattutto lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Sono stati presi in considerazione poi le situazioni anche in altri comuni della città metropolitana. Su Chioggia in particolare sono state valutate come prioritarie le misure per risolvere situazioni di occupazioni abusive di immobili.