- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry

L’arrivo della bella stagione porta con sé il ritorno dei visitatori sul litorale e nelle isole della Laguna. Il Comune di Venezia e AVM da domani venerdì 31 marzo avvieranno – in via sperimentale – nei fine settimana e nei giorni festivi e comunque, nelle giornate di previsione di grande afflusso, un servizio di gestione a terra degli accessi, con operatori dedicati, di passeggeri e ciclisti negli approdi di Pellestrina Cimitero e Chioggia Vigo, oltre che nei terminal ferry di Tronchetto, Lido San Nicolò e Alberoni Faro Rocchetta.
“L’obiettivo è quello di garantire la fruizione del servizio da parte della popolazione che vive e lavora nelle isole – dichiara il consigliere delegato alle Isole del Comune di Venezia Alessandro Scarpa Marta – Come Amministrazione abbiamo lavorato in questi mesi per mettere a punto con AVM un progetto di gestione dei flussi da Pellestrina a Chioggia e viceversa, oltre che da e per il Lido. In particolare, la “priority” per i residenti, anche con la bici, sul vaporetto della linea 11 Pellestrina-Chioggia in andata e ritorno, avviene in via sperimentale per cercare di migliorare il servizio a chi vive in isola, ma con il monitoraggio della situazione, l’obiettivo è di farlo diventare definitivo, grazie ad Avm. Introdotte inizialmente a Piazzale Roma e San Marco, siamo riusciti ad allargare il perimetro di applicazione delle priority. Ringrazio il sindaco Brugnaro per aver raccolto l’esigenza di tanti cittadini e della Municipalità”.