- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì

Grande successo di pubblico e di vendite all’edizione del ventennale di Vernice Art Fair, ospitata nei padiglioni della Fiera di Forlì nel weekend appena concluso.
Tra le opere esposte, quelle delle chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima.
Gabriella Siviero, con il dipinto “Nemmeno con un fiore” è stata selezionata tra i venti finalisti tra centinaia di partecipanti del Concorso “Coinè per l’Arte”.
Ha commentato entusiasta la Siviero: “Per me è già una grande Vittoria”.
In totale sono stati quasi 700 gli artisti in fiera provenienti da tutta Italia e anche da oltre 25 paesi esteri, che hanno richiamato un pubblico interessato e numeroso.
Il livello artistico del concorso è stato davvero molto alto. Il primo premio ad ex aequo è andato al toscano Giuliano Caporali con l’opera “Senza titolo giallo” e al cesenate Adriano Maraldi con l’opera “Arrivano dal mare”. Il secondo premio se lo è aggiudicato il torinese Gianni Depaoli con “La morte di Cecilia”. Il terzo premio invece è andato all’opera di Tatsiana Naumcic, con l’opera “Selva silenziosa”.