- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
Terry Manfrin e Riccardo Ciriello in vetrina a Trieste con il progetto fotografico dedicato alla Romea

Il progetto fotografico di Riccardo Ciriello e Terry Manfrin dedicato alla strada statale Romea 309 è stato selezionato tra i partecipanti della undicesima edizione de “Le vie delle foto” di Trieste.
Per tutto il mese di aprile, una selezione di 25 scatti del progetto saranno esposti al bar Vecchia Università, come parte di un percorso fotografico che coinvolge tutto il centro storico di Trieste.
“Per noi di tratta di una grande soddisfazione – afferma Riccardo Ciriello -. Gli scatti che compongono il progetto stanno in piedi anche lontano dalla Romea, a significare la bontà del progetto e l’innovazione del suo stile realizzativo, anche aldilà del soggetto trattato. Abbiamo preparato 25 immagini stampate su preziosa carta cotone. Siamo sicuri di incontrare la curiosità attorno al nostro progetto e alla strada Romea”.
“A dicembre abbiamo pubblicato 3 opere – afferma Terry Manfrin – che ruotano attorno alla fotografia e alla Romea. Ora è il momento di divulgare il nostro progetto e la nostra visione della Romea: non uno spazio sul quale farsi trasportare, ma un luogo da abitare con un territorio da scoprire”.
Le foto rimarranno in esposizione fino a sabato 29 aprile, quando gli autori concluderanno la mostra con la presentazione delle tre opere.