- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
“Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo

Ritorna da domani giovedì 30 marzo su Rai1 “Un Passo dal Cielo”, fiction arrivata alla settima serie. Curiosando tra i volti degli attori potrete scorgere anche il chioggiotto Enrico Bonaldo che avrà una piccola parte nella serie ambientata nella splendida cornice delle Dolomiti.
L’annuncio dalla pagina Facebook di Enrico che scrive: “Finalmente il momento è arrivato! Domani su Rai 1 la prima puntata della nuova stagione di Un Passo dal Cielo. Io sarò uno dei lavoratori dell’azienda vinicola di Carolina, il personaggio interpretato da Serena Iansiti”.
Ad accompagnare il post una foto con l’attore Gianmarco Pozzoli interprete del simpatico poliziotto Huber Fabricetti.
Questa settima serie si snoderà in otto puntate. In quella di apertura ci sarà come guest star Joe Bastianich, mentre nella sesta un cameo del conduttore Di Unomattina, Massimiliano Ossini.
Con una location importante – le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità – la settima stagione della serie sarà dedicata proprio alla natura, affrontando gli attualissimi temi della sostenibilità e dei cambiamenti climatici. “La natura è il grande argomento della serie e della nostra vita. Ed è bene ricordare che stiamo rovinando un posto bellissimo che, invece, dovremmo preservare per i nostri figli”, dice Enrico Ianniello, che questa volta debutta alla regia regia affiancato da Lazlo Barbo.