- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Croce Rossa, 400 libri usati per sostenere l’azione dei volontari

Davvero una bella iniziativa quella pensata dalla Croce Rossa Italiana sezione di Chioggia per sostenere le attività sociali, ma anche per promuovere la lettura.
Spiegano i volontari: “Il 23 Aprile è la giornata mondiale del libro! L’obiettivo è di incoraggiare le persone a viaggiare grazie all’immaginazione, perché il potere dei libri è uno dei più forti per combattere l’isolamento, per rafforzare i legami, per espandere gli orizzonti e sentirsi più liberi. Noi di Croce Rossa abbracciamo fortemente tutti i valori che fanno della lettura uno strumento fondamentale per la crescita dell’individuo. Ecco perché saremo in piazza a Chioggia, domenica 23 Aprile con un allestimento unico nel suo genere: più di 400 libri usati che attendono una nuova Vita!”
Ma non ci saranno solo tanti libri, sarà una vera festa con trucca bimbi, cantastorie, angolo lettura e tant’altro!
Croce Rossa Italiana sezione di Chioggia conclude con un invito: “Ti aspettiamo per dare una seconda vita ad un libro. Leggi, dona ed aiuta.
Tutto il ricavato sarà destinato alle attività sociali dedicate alla nostra piccola grande Comunità”.