- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Vinitaly, anche Zaia promuove il fasolaro di Chioggia

Si è conclusa oggi la 55^ edizione del Vinitaly, Salone internazionale dei vini e distillati. L’Organizzazione di Produttori I Fasolari ha partecipato portando un segmento della filiera ittica dell’Alto Adriatico.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Organizzazione Produttori “I Fasolari” per questo importante momento di promozione, scrivono in una nota: “Ringraziamo il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC che ci ha ospitati presso il proprio stand e in particolare il Presidente Stefano Zanette che, nella giornata di Lunedì, con il nostro Presidente Paolo Tiozzo sono riusciti a ricreare un momento di promozione e degustazione durante lo Showcooking realizzato dallo Chef Tommaso Zoboli. Momento perfetto per ribadire gli obiettivi raggiunti dalla nostra Organizzazione grazie alla certificazione Friend of The Sea”.
L’organizzazione Produttori “I Fasolari” ha voluto anche ringraziare la Regione Veneto, il Presidente Luca Zaia, l’Assessore Regione Cristiano Corazzari e Francesca Reich amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato: “Nella giornata di martedì, ci hanno dato l’occasione di ricreare un momento di condivisione e promozione dei nostri prodotti. Chance perfetta per tessere la rete di legami utili alla valorizzazione e promozione del fasolaro”.
L’intero evento si è svolto a Verona nelle giornate dal 2 al 5 aprile 2023 presso il centro fieristico.