- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Cuneo salino, l’amministrazione ha incontrato il sen. De Carlo: Alluvione rende difficile trovare le risorse

Cuneo salino, il sindaco di Chioggia Mauro Armelao e l’assessore Elena Zennaro hanno incontrato questa mattina presso il ministero dell’agricoltura il sen. De Carlo presidente della commissione agricoltura al Senato, che ha coordinato l’incontro, tecnici del Ministero dell’agricoltura, la sen. Bizzotto che ha presentato un emendamento al decreto siccità, e l’on Giorgia Andreuzza che ha presentato una interrogazione sull’argomento.
Spiega il sindaco: “Ormai, come è noto, mancano all’appello 9,5 milioni di euro; 1,7 che sono già stati stanziati dal comune di Chioggia”.
Prosegue il primo cittadino: “Ora purtroppo la situazione di emergenza dell’alluvione in Emilia Romagna non facilita di certo il reperimento di nuove risorse aggiuntive.
La priorità assoluta è ora, con un emendamento, prorogare la VIA che scade il 17 luglio 2023.
Si potrà così sicuramente lavorare per reperire le risorse necessarie anche con stanziamento nel 2024, sempre che tra le pieghe del bilancio del ministero dell’agricoltura con magari l’aiuto del MEF.
La mia relazione in qualità di sindaco è stata supportata dal presidente del consorzio di bonifica Adige – Euganeo. Al termine del proficuo incontro, ho sottolineato e ribadito che per la città di Chioggia e per il mondo dell’agricoltura questa opera è da considerarsi strategica.