- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Liceo Classico di Chioggia, da 37 anni lo spettacolo teatrale di fine anno

Il ‘Teatro Classico’ del Liceo Classico di Chioggia ha compiuto 37 anni con la messa in scena delle ‘Nuvole’ di Aristofane. Protagonisti gli studenti di quarta e quinta classico. Inoltre, anche il biennio, durante l’anno, ha partecipato al laboratorio teatrale, lavorando soprattutto sulla gestualità e corporeità, nello specifico sul testo ‘Esercizi di stile’ di Queneau.
Una lunghissima tradizione quindi portata avanti da tante generazioni di giovani che si sono misurati con storie senza tempo, vincendo l’emozione di salire sul palco e dare vita a questa apprezzata tradizione.
Entrambe le esibizioni di quest’anno sono state strepitose. Il teatro unisce, sensibilizza, fa crescere. Lo spettacolo è inserito nel programma Palco per la scuola di Arteven, è in collaborazione con il Centro formazione danza. Auditorium stracolmo di gente, tutto si è concluso con tanta gioia e qualche lacrima durante il saluto alla 5ACL poiché è stato il loro ultimo spettacolo per il liceo classico.