- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
Ritornano i Ripassoni, la maturità si prepara al bar

Ritornano da giovedì 11 maggio i Ripassoni per la maturità. Dopo le lezioni di aprile, un nuovo ciclo di appuntamenti.
Si potrà ripassare il programma di storia, letteratura e matematica col professor Francisco Panteghini e il prof. Sandro Signoretto.
Spiegano gli organizzatori dell’evento: “Bevi un aperitivo e interagisci in un piccolo gruppo per migliorare la tua preparazione all’esame! Inoltre facendo domande puoi vincere un buono sconto alla libreria Ubik! Vieni a conoscerci. Puoi prenotare un tavolo al 328 7021253 o aggregarti all’ultimo momento. Incontri pubblici e aperti a tutti i concittadini”.
PROGRAMMA
Giovedì 11.05 ore 18 – Presso Crema e cioccolato
Il decadentismo: D’Annunzio, Pascoli e Oscar Wilde. Davanti alla crisi delle certezze positiviste e alle contraddizioni dell’imperialismo tre diversi percorsi (il superomismo, la poetica del fanciullino, il dandy irriverente). Confronto con l’edonismo materialista contemporaneo.
Giovedì 18.05 ore 18 – Presso Barinto in Saletta
Le Americhe oltre gli USA: Cuba, Messico, Panama ,Brasile, Cile, Argentina nel Novecento. Troppo spesso si parla solo dell’America per antonomasia ovvero gli Stati Uniti. Le altre Americhe che peso hanno avuto nella storia del Novecento? Dalla dottrina Monroe al neocolonialismo, da Panama alla rivoluzione di Cuba, dall’operazione Condor a papa Bergoglio.
Giovedì 25.05 ore 18 – Presso Altrove
Il Novecento “Secolo Breve” o “Tutti contro la Germania”? Diverse interpretazioni storiografiche per riassumere in modo significativo gli snodi del secolo scorso. Il famoso saggio di E.Hobsbwam Il Secolo Breve e la lettura geopolitica della lotta della Germania per diventare potenza mondiale.
Giovedì 1° giugno – Presso bar da Sergio a Ca’ Roman
Il movimento di contestazione dal maggio 1968 al G8 di Genova. Ci troviamo nel bar vicino all’imbarcadero di Ca’ Roman a Pellestrina a parlare di ambientalismo, movimento dei diritti civili americano, proteste con la guerra del Vietnam e la minaccia atomica fino alla contenstazione dei No global di Genova 2001. A seguire per chi vuole bagno!
Giovedì 8 giugno – Presso Crema e Cioccolato
Chi ha tolto la Russia dal Risiko? Avevi mai notato che nella cartina del famoso gioco manca un territorio col nome Russia? E’ possibile fare la storia del Novecento senza questo grande paese? Quali interessi mirano a estrometterla dagli equilibri europei? Che rapporti politici, economici e culturali ci sono tra Italia e Russia?