- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Scolaresche alla scoperta del Forte di San Felice

Sabato scorso due classi del LICEO VERONESE (Scienze applicate) e ieri mattina due classi quinte della scuola primaria CACCIN in visita guidata al Forte partendo dall’ex-Batteria e poi lungo i Murazzi, alla scoperta delle ricchezze storiche e naturalistiche del nostro ambiente.
Gli studenti più grandi in grado di comprendere meglio le vicende storiche del Forte, i più piccoli animati da interesse, curiosità e stupore per la bellezza del sito (ma anche i grandi).
Dal punto di vista didattico ed educativo il Forte con le sue testimonianze di una storia di quasi 650 anni si conferma luogo di grande attrazione. E poi l’attività di esplorazione all’aria aperta è sempre piacevole, specie in una bellissima giornata come quella di ieri mattina.
Ad accompagnare gli studenti i volontari del comitato Forte San Felice. Le visite sono state possibili grazie all’autorizzazione MARIFARI e al farista Diego sempre caloroso nell’accogliere i visitatori.