- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
“Una città migliore”, serata confronto tra Rotary ed amministrazione

Si è tenuta il 9 maggio presso il ristorante “ Alle Baruffe” dell’hotel Grand Italia di Chioggia, alla presenza delle autorità amministrative locali, la serata dedicata a “Una città migliore“ presentata dal socio dott.re Boscolo Pino Rizzo.
Molti sono stati gli argomenti trattati, dal verde urbano, ai trasporti, alla viabilità, all’ istruzione, al turismo, alle infrastrutture, ai parcheggi, alla situazione del centro storico, con l’ausilio di una presentazione powerpoint, nel quale sono stati illustrati i numerosi punti di forza della città ma anche i punti da migliorare.
Numerosi gli interventi e le domande ai quali le autorità presenti hanno cercato di dare una risposta, spiegando cosa si stia facendo, quali siano i progetti in corso di realizzazione, volti a preservare l’identità chioggiotta come città d’arte e di turismo.
Lo scopo della serata era quello di sensibilizzare tutti i presenti e di continuare a rinnovare un dialogo di collaborazione e di impegno tra l’associazione Rotary e le amministrazioni locali, per una maggior tutela dei beni comuni, e per una “città migliore”.