- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione

Si è svolta lunedì 5 giugno a Valli di Chioggia la festa conclusiva della stagione 2022-2023 dell’associazione ASD Yeswork. All’intero degli eventi della sagra di Valli c’è stato lo spazio anche per questo momento celebrativo di un’associazione che in pochi anni ha saputo diventare una realtà di riferimento per tutto il Clodiense. Nel corso della serata sono stati presentati tutti gli allievi e team sportivi dell’associazione.
Grande l’affluenza di pubblico in piazza, che oltre ad avere applaudito la premiazione di piccoli e grandi atleti, ha goduto anche delle esibizioni di Hip Hop proposte dalle giovani allieve di Sara Cecconello che segue la sezione danza dell’associazione.
La serata è iniziata con il presidente dell’associazione ASD Yeswork Valli di Chioggia Matteo Basso che ha presentato al pubblico presente tutti i collaboratori e gli allievi ed ha poi introdotto alcuni ospiti: il fiduciario Coni Matteo Perini, Patrizia Marras e la Dottoressa Daniela Ballarin, dirigente sport ed istruzione, che ha dato il via ufficiale alla serata.
Tra le discipline che compongono l’offerta dell’associazione ci sono: calcio a 5, volley, fitness e danza. Presenti tutti i collaboratori dell’associazione: Maurizio Malengo, Andrea Perini, Alessandra Cicchelli, Felice Amato, Stefania Bertotto.
Divisi in fasce di età e discipline, sono stati presentati e premiati con una medaglia tutti i gruppi sportivi.
- Asilo motorio, calcio A 5, primi calci, pulcini ed esordienti. Insieme agli atleti anche istruttori, staff ed allenatori: Enrico Gagliardi, Davide Varagnolo, Claudia Naccari, Simone Marangon, Alessandro Fasolin, Cristiano Altafini, Jonny Loffreda, Valentina Barbierato, Alessandra Cicchelli.
- La squadra di Pallavolo femminile 2°divisione con gli allenatori Mattia Boscolo Contadin e Mauro Cardillo e i dirigenti Robertino Boscolo, Francesco Zanotti. Le medaglie sono state consegnate dal consigliere FIPAV Venezia, Flavio Sambugaro.
- La sezione fitness (pilates, gag, Namì Active Coach) con l’istruttrice Marina Barbato e l’istruttore Luciano Firi.
- Calcio A 5 under 17 e under 21 con gli allenatori Anuparp Furlan, Michele Frizziero e i dirigenti Luca Doria e Marco Doria.
- Tuttocampo femminile CSEN con gli allenatori Laura Bertolin e Marco Girotto.
- Serie C femminile calcio A 5 con l’allenatore Giovanni di Giovanni, e lo staff composto da Marco Doria, Emanuele Boscolo, Paride Marcon e Daniele De Cata.
- Serie C2 maschile calcio A 5 con Michele Frizziero, Anuparp Furlan e il dirigente Nicola Boscolo Papo e Michele di Gianbattista.