- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Calcio, l’Union Clodiense scommette sul settore giovanile: “Sarà al centro del progetto”

L’Union Clodiense Chioggia Sottomarina mette il settore giovanile al centro del progetto e lancia un piano per per la prossima stagione, finalizzato alla crescita dei giovani atleti sotto il profilo sportivo ed umano.
Scrive la società in una nota: “L’Union Clodiense Chioggia Sottomarina, è la squadra della Città di Chioggia e portatrice della grande tradizione granata nonché fortemente riconosciuta come unica squadra della città dagli addetti ai lavori. Per questo aspetto, in un’ottica di sinergia e continuità con la Prima Squadra, Il Direttore Sportivo Alberto Cavagnis, il Mister Antonio Andreucci e tutto lo staff Tecnico (Alessandro Ballarin, Ivano Rossetti e Dario Penzo) a partire dalla prossima stagione sportiva 2023/2024 saranno parte integrante della gestione tecnica delle squadre appartenenti al settore giovanile della società”.
Cosa significa mettere il settore giovanile al centro del progetto? La nota prosegue elencando in quattro punti gli obiettivi fissati: “L’adozione univoca tra prima squadra e settore giovanile della stessa metodologia nella conduzione degli allenamenti e delle gare con l’adozione di un programma mensile unico per tutti gli allenatori; supervisione dei responsabili della prima squadra nella gestione delle formazioni; supporto tecnico da parte di tutto lo staff; il rispetto delle regole comportamentali”.
Insomma ci sarà una forte unione di intenti tra Prima Squadra e Settore Giovanile che prevederà il potenziamento delle formazioni granata in un’ottica di apprendimento continuo e spirito di divertimento.
“Il messaggio forte e chiaro sarà – chiude la nota – che non c’è Prima Squadra senza un settore giovanile e non ci sarà un Settore Giovanile senza una Prima squadra.
I giovani atleti chioggiotti dovranno sentirsi orgogliosi di far parte di questo progetto che vuole fungere da punto di riferimento per la città di Chioggia”.