- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Danni causati da strade dissestate, come tutelarsi?

Come comportarsi in caso di danni sulle nostre auto causati da buche o da asfalto dissestato? Quando si può chiedere un risarcimento?
Ecco i consigli di Germana Mozzato di Infortunistica Scudo.
La legge sostiene che il proprietario del luogo dove sono presenti queste insidie- può essere il Comune o Anas- è tenuto alla manutenzione e alla messa in sicurezza delle strade. Se ciò non accade, chi ha subito un danno- per ottenere un risarcimento- deve essere in grado di dimostrare che l’insidia era invisibile ed imprevedibile.
Un esempio: se subisco un danno all’auto lungo una strada che presenta una segnalazione di strada dissestata, se il danno succede di giorno, se quella strada la percorro tutti i giorni per andare al lavoro, sarà molto difficile dimostrare che il pericolo era non visibile e non prevedibile.
E se il danno lo subisce un pedone, ad esempio se inciampa in una buca? Come tutelarsi, quindi?
Un tema davvero spinoso che affrontiamo meglio nel video qui sotto con Germana Mozzato di Infortunistica Scudo.
Infortunistica Scudo
si trova in Viale Cristoforo Colombo, 42
a Sottomarina
Hai bisogno di una consulenza?
Chiama il numero 041 490774 e fissa un appuntamento