- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
I permessi per la prossima Ztl non sostituiscono per ora i tagliandi autorizzativi ancora validi

Il Dirigente Settore Sicurezza e Legalità del Comune di Chioggia Michele Tiozzo Netti ha voluto chiarire alcuni aspetti sull’attuale Ztl e i relativi permessi, e quella che verrà. Una spiegazione che vuole evitare ai cittadini spiacevoli sanzioni per un malinteso che sembra avere avuto una casistitica non trascurabile nelle ultime settimane.
Spiega il dirigente: ”Molte persone, dopo essersi accreditate in SST nella banca dati della futura Ztl elettronica (per cui non è previsto il rilascio di un contrassegno fisico), pensano di essere immediatamente in regola e sostano nelle calli del centro. Per tale ragione vengono sanzionate perché non espongono alcun tagliando autorizzativo.
È bene precisare che: l’accreditamento presso SST Spa nella banca dati della futura Ztl serve ad “autorizzare” il veicolo al transito e sosta nella Ztl elettronica solo ed esclusivamente a partire da quando la Zona a Traffico Limitato verrà attivata; i contrassegni cartacei cesseranno di avere validità soltanto dopo l’effettivo avvio della Ztl elettronica quindi, fino a quel momento, è necessario continuare ad esporre il tagliando cartaceo”.
Quindi per evitare sanzioni non dimenticate di esporre, come sempre fatto fino ad oggi, il tagliando autorizzativo.