- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
La Marciliana piace anche in tv, superato il mezzo milione di spettatori

L’edizione 2023 del Palio della Marciliana conferma di essere un evento gradito al pubblico. Un gradimento visibile nella partecipazione all’evento pubblico in Corso del Popolo a Chioggia, ma anche evidente nei numeri del giorno dopo degli ascolti televisivi.
L’edizione 2023 ha superato il mezzo milione di telespettatori, 517.000 per la precisione, con uno share del 5,6%. Numeri in crescita rispetto alla precedente edizione.
La diretta ha avuto inizio poco prima delle 18.00 ed ha seguito per intero la sfida del palio delle balestre, arricchita però anche dal racconto di tutto l’evento e delle tradizioni locali.
Una bellissima cartolina che anno dopo anno consente a molti italiani di scoprire la bellezza della città.
La diretta su Rai 3 è stata curata dalla Testata Giornalistica Regionale, con il coordinamento giornalistico di Maria Pia Zorzi che si è occupata anche della telecronaca insieme a Matteo Bellemo, con il contributo di Roberto Bonaldi, sempre della Tgr Veneto.
L’edizione di ieri si è conclusa con la vittoria della contrada di San Giacomo, un successo che arriva dopo ben 5 anni dalla precedente.