- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
La multinazionale Swegon cerca personale a Chioggia. Formazione presso i Cavanis

La multinazionale dal cuore svedese entra nuovamente in aula per formare e assumere alcune delle figure cardine nella propria produzione, i cablatori elettrici. Swegon, in partnership con l’agenzia per il lavoro ADHR Group, coordinata dalla filiale di Piove di Sacco, dà il via alla quinta Academy in partenza dal 19 al 30 giugno prossimi presso il Centro di Formazione Professionale Cavanis di Chioggia. In aula non ci saranno solo formatori e professionisti del settore ma anche i rappresentanti di Swegon Operations, per permettere agli allievi di toccare con mano fin da subito le tematiche concrete del lavoro.
Da 10 a 15 i posti disponibili – le selezioni chiuderanno venerdì 16 giugno – per un corso altamente tecnico che si rivolge a persone con diploma a indirizzo elettrico/elettronico, elettrotecnico, elettromeccanico, meccatronica ed energia o equipollente, o che abbiano maturato anche una breve esperienza in ambito produttivo, così come a studenti neo diplomati.
Swegon Operations Srl, con la sua sede a Cantarana di Cona (Venezia), conta ad oggi 330 dipendenti incluso personale in somministrazione, di cui 8 inseriti dopo l’ultima Academy per saldobrasatori fatta ad aprile scorso: personale che tuttora sta lavorando, formandosi costantemente all’interno dei reparti produttivi dell’azienda.
“Il cablatore elettrico – come il saldobrasatore, frigorista, assemblatore, collaudatore e finitore – sono figure professionali fondamentali per la produzione di Swegon”, fa sapere in una nota Bellesso Lara del Team Risorse Umane dell’azienda: “Ogni operatore di linea, con la propria professionalità, dà un apporto essenziale nella realizzazione di un prodotto di qualità, altamente customizzato e che soddisfi il cliente finale”. Il colosso mira a sviluppare la polifunzionalità di ogni professionista, cercando di implementare le skills personali in maniera trasversale per avere operai altamente specializzati e che possano, al contempo, abbracciare i valori Swegon (Customer Empathy, Trust, Commitment).
L’Academy si inserisce all’interno dello sviluppo del settore HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) dell’azienda che, sempre più, sta attuando programmi di transizione ecologica in ottica di decarbonizzazione e abbandono di combustibili fossili, alla luce dell’emergenza climatica.
“Le pompe di calore sono la forma più efficiente di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti”, aggiunge Bellesso nella nota, “e potrebbero essere cruciali per decarbonizzare il mercato dell’energia di consumo. Crediamo molto nelle Academy attivate con ADHR Group e nella loro utilità, sia per coloro che cercano una nuova professionalità nel nostro settore sia come efficace trait d’union tra formazione scolastica e mondo del lavoro”. Le risorse inserite in azienda post Academy avranno una RAL iniziale corrispondente al livello D2 del Contratto metalmeccanico industria.
Per candidarsi alla formazione al via il 19 giugno è sufficiente scrivere a piovedisacco@adhr.it o chiamare la filiale ADHR Group al numero 049.7305000, mentre qui il link per consultare il programma del corso.
Breda Servizi
29 giugno 2023 at 10:04
Notizia importante! Swegon sta crescendo molto e questa nuova espansione nella splendida città di Venezia ne è la prova. Il nuovo corso di formazione per cablatori elettrici, frigoristi ed esperti in generale di Fgas è un’opportunità emozionante per coloro che desiderano entrare a far parte del team produttivo di questa multinazionale svedese di fama mondiale. In bocca al lupo a tutti i corsisi e alla multinazionale svedese.