- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Macelleria Da Re per l’Emilia Romagna, l’iniziativa porta ad una donazione di 600 euro

La bella iniziativa proposta da Macelleria Da Re in aiuto delle zone alluvionate dell’Emilia Romagna ha permesso di raccogliere 600 euro. La cifra è stata destinata all’Ascom Confcommercio di Lugo che la userà per aiutare i commercianti in difficoltà della zona.
Ci raccontano Alessandro Da Re ed Emanuele Salvioli che hanno ideato il progetto: “Come avevamo promesso vi rendiamo partecipi della donazione che abbiamo fatto per l’Emilia. L’intero costo delle spese che avevamo proposto per aiutare le aree alluvionate ci ha permesso di raccogliere 600€ che abbiamo deciso di devolvere all’Ascom, associazione commercianti di Lugo, perché crediamo che il commercio sia l’anima di una città e sappiamo bene cosa significa dedicare una vita alla propria attività. Non vogliamo nemmeno immaginare come ci si senta a perdere tutto in un’istante.
Qualche settimana fa Alessandro ed Emanuele aveva proposto ai propri clienti due diverse spese da 25 euro che sarebbero stati donati totalmente. Così si è arrivati alla cifra raccolta e inviata in queste ore.
Chiudono Alessandro ed Emanuele: “È solo una piccola goccia vista l’enorme catastrofe che ha colpito i territori dell’Emilia Romagna ma grazie a voi possiamo dare un piccolo contributo a qualche negozio per ricominciare. Grazie ancora a tutti i nostri clienti che hanno partecipato!”