- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri

Questa mattina alle ore 10 presso la Prefettura di Venezia si è svolto il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Presenti tutti i sindaci dei comuni della costa veneta della provincia di Venezia, il questore, i comandanti provinciali di carabinieri, guardia di finanza e polizie locali.
Dopo anni di zero rinforzi su Chioggia, finalmente arriveranno in rinforzo agenti della polizia di stato (forse 12), 2 carabinieri e anche personale della polizia di stato per effettuare servizio con le Moto d’acqua, un servizio che è stato molto apprezzato l’anno scorso da tutti i fruitori della spiaggia e dalle categorie turistiche.
Il sindaco Armelao: “Ringrazio sentitamente il Prefetto di Venezia per aver dimostrato la massima attenzione verso tutti questi comuni del nostro litorale e per Chioggia che da almeno 4 anni non vedeva più assegnare i rinforzi estivi. Oltre a questa bella notizia ho chiesto anche di poter organizzare dei servizi congiunti interforze per contrastare il commercio ambulante abusivo sulla spiaggia. Ho evidenziato come la nostra Amministrazione abbia assunto in un solo anno e mezzo ben sette neo agenti a tempo indeterminato che son serviti per garantire il terzo turno serale da metà maggio a fine settembre, così da dare ausilio alle forze di polizia in tema di infortunistica stradale e non solo. A questi se ne aggiungeranno a breve altri tre a tempo determinato che verranno impiegati per lo più per i servizi al contrasto del commercio abusivo sulla spiaggia.
A questo proposito ho sottolineato come sia altamente rischioso per l’incolumità fisica degli agenti che sia il solo personale della polizia locale a fare questi servizi in quanto in zona diga c’è una presenza massiccia di venditori abusivi che superano di gran lunga le poche unità della polizia locale. Sarebbe opportuno concentrare gli sforzi tutti assieme così da poter effettuare servizi mirati per contrastare questa piaga che trova gioco facile anche grazie alla profondità della nostra battigia specialmente nelle immediate vicinanze della diga”.
Sul tema il sindaco Amelao fa però un invito a cittadini e visitatori: “Io esorto sempre i cittadini a non acquistare nulla dai venditori abusivi e prometto che per quanto possibile chiederò di effettuare anche servizi in borghese così da multare pesantemente chi acquista questa mercanzia che ha marchi palesemente contraffatti. Questi servizi saranno di volta in volta organizzati e coordinati dalla questura di Venezia”.
Chiude il sindaco: “Torno soddisfatto per avere ben rappresentato la nostra città in questo comitato, finalmente Chioggia ritorna ad avere la giusta considerazione da parte delle istituzioni, Chioggia grazie al lavoro di prevenzione di tutti deve continuare ad essere considerata un’isola felice e per questo non bisogna MAI abbassare la guardia”.