- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
SS. Felice e Fortunato, la festa religiosa sarà spostata al 12 giugno

Anche quest’anno la parte religiosa della festa dei SS. Felice e Fortunato si svolgerà in una giornata diversa dall’11 giugno.
Per la coincidenza col “Corpus Domini” (11/6), la festa slitta al 12/6. Lo scorso anno la scelta fu simile, con il programma anticipato al giorno 10.
Questo il programma completo previsto per lunedì 12 giugno: al mattino si inizierà alle o8.00 con la Santa Messa con il Capitolo della Cattedrale, le messe continueranno poi per le comunità dell’Unità Pastorale San Giacomo, Sant’Andrea, Filippini alle ore 09.30 e poi alle ore 11.00 per le comunità della Cattedrale, PP. Salesiani, San Giovanni Battista.
Nel tardo pomeriggio, verso le ore 18.00 ci sarà la tradizionale processione con le reliquie e le immagini dei Santi Patroni da Piazzetta Vigo in Cattedrale.
Alle ore 19.00 ci sarà la Santa messa Pontificale del vescovo Giampaolo con i sacerdoti della Diocesi.
La cattedrale sarà aperta fino a tarda serata per la venerazione delle Reliquie custodite in Cattedrale dei Santi Martiri Felice e Fortunato.
Domenica 11 giugno invece per la Solennità del Corpus Domini il vescovo Giampaolo presiederà la messa solenne per tutta la città in Cattedrale alle ore 18.00, cui seguirà un momento di adorazione dell’Eucarestia.