- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Allarme nazionale, il test in Emilia Romagna per errore coinvolge anche dei chioggiotti

Continuano i test It-Alert: oggi, 10 luglio, tutti i telefonini collegati alla rete in Emilia Romagna alle 12 hanno suonato nello stesso momento per il nuovo messaggio del sistema di allarme nazionale pubblico della Protezione Civile che invia un sms di allerta in caso di emergenza.
Tutti gli smartphone hanno ricevuto lo stesso sms: “AVVISI DI EMERGENZA – Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano”.
Per errore però il messaggio è arrivato anche ad alcuni chioggiotti che si sono spaventati, non essendo a conoscenza di questa informazione. Si è tratttato quindi di una prova, nessuna allerta nazionale è stata lanciata in queste ore.