- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
Evento LIPU, alla scoperta dell’oasi Ca’ Roman e osservazione delle stelle

La LIPU in collaborazione con il Comune di Venezia e coadiuvata dall’associazione di astronomi mestrina “Circolo astrofili Guido Ruggeri” e dallo storico Massimo Giacomazzo, ha organizzato una speciale serata alla scoperta dell’isola Ca’ Roman e all’osservazione delle stelle.
Titolo della serata: “Notte delle Stelle”. Appuntamento per sabato 12 agosto.
IL PROGRAMMA
Ore 19:00 partenza da Chioggia con il battello
Ore 19:30 ritrovo presso l’info point della riserva, all’ingresso
Ore 20:00 escursione nel crepuscolo tra canti di uccelli notturni e la storia dell’isola: una passeggiata speciale, lungo i sentieri interni, alla ricerca di assioli, civette, succiacapre e osservando la presenza di residuati bellici perfettamente conservati, il tutto a cura dello staff LIPU.
Ore 21:15 arrivo in spiaggia dove si potrà consumare la cena al sacco, mentre gli astronomi Danilo e Andrea del Circolo astrofili di Mestre illustreranno il cielo stellato e parleranno del fenomeno delle stelle cadenti.
Ore 23:15 ritorno all’infopoint vicino all’imbarcadero ACTV.
L’evento è gratuito ma è gradita un’offerta libera. Prenotazione obbligatoria scrivendo a oasicaroman@lipu.it oppure con sms o whatsapp al numero della riserva 340 6192175.
All’inizio e alla fine della serata sarà possibile iscriversi alla LIPU direttamente in isola. Si richiede di portare da casa telo da spiaggia, scarpe chiuse, una luce, repellente per zanzare e acqua. In caso di pioggia l’evento sarà annullato.
Per raggiungere l’isola da Chioggia c’è anche il Bragosso Ulisse (tel. 347 8652845).