- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Forte San Felice, il gran caldo non ferma le visite

Sabato pomeriggio 15 luglio il desiderio di visitare il Forte San Felice è stato più forte del gran caldo.
Le prenotazioni per i quattro turni di visita erano esaurite da giorni, ma viste le temperature erano prevedibili disdette. Ci sono state, ma ampiamente compensate da nuove iscrizioni, andando anche oltre il numero totale previsto. Con persone venute appositamente da fuori Chioggia per visitare il Forte anche nel turno “infuocato” delle ore 15, quando le pietre d’Istria del Murazzo letteralmente scottano e fare il percorso fino al Forte è davvero un’impresa.
Uno dei luoghi più amati ed apprezzati durante la visita è il Belvedere, dove la vista del panorama stupendo sulla laguna e la città emoziona tutti i visitatori.
L’organizzazione informa che le prossime visite in programma per sabato 5 agosto non sono ancora confermate, c’è da attendere le indicazioni dei direttori dei lavori che sono finalmente ripartiti all’interno del Forte.