- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Gli scout si autofinanziano per la GMG, vendute 700 magliette alla Sagra

Gli Scout del gruppo Chioggia 1 e i vari gruppi parrocchiali della Diocesi si preparano alle Giornate Mondiali della Gioventù e al Jamboree.
Quest’anno la partecipazione avrà costi rilevanti viste le sedi scelte: “le Giornate Mondiali della Gioventù sono in programma il 4, 5, 6 agosto a Lisbona, in Portogallo e il Jamboree, il tradizionale raduno mondiale degli scout si terrà in Corea del Sud dall’1 al 12 agosto.
Per questo motivo i giovani scout chioggiotti hanno ideato la realizzazione di una maglietta celebrativa di Chioggia che raffigura il Ponte di Vigo. Le t.shirt sono state vendute in un banchetto durante la Sagra del Pesce di Chioggia e sono state un grandissimo successo. In dieci giorni ben 700 magliette sono state acquistate da turisti e chioggiotti
Per abbassare la quota di partecipazione per ogni ragazzo è intervenuta con un contributo anche la Diocesi e dei sacerdoti delle varie parrocchie.
Le Giornate Mondiali della Gioventù
Da Chioggia destinazione Lisbona non partiranno solo i gruppi scout, sono numerosi anche i gruppi parrocchiali che si stanno organizzando da tutta la Diocesi per prendere parte alla tre giorni in Portogallo che vedrà anche la partecipazione di Papa Francesco. A Lisbona sono attesi circa 600.000 giovani da tutto il mondo. Chioggia in particolare ha avviato dei contatti per stringere un gemellaggio con una località portoghese ribattezzata la “piccola Venezia” del Portogallo.
Il Jamboree
Sono invece 50.000 le persone che si ritroveranno in Corea del Sud in nome degli ideali promossi da Robert Baden-Powell nel 1907, quando fondò il movimento mondiale dello scoutismo.