- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
La Loggia dei Bandi è il nuovo punto informativo turistico della città

Inaugurato, in concomitanza con l’apertura della Sagra del Pesce, il nuovo punto informazioni turistiche della città che è stato collocato presso la Loggia dei Bandi.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia:”I miei concittadini sanno che dall’inizio del nostro mandato ho voluto fortemente riconsegnare a Chioggia uno dei suoi luoghi più suggestivi. Collocare poi nella Loggia dei Bandi la sede dell’Ufficio informazioni turistiche significa presentare la nostra località attraverso un formidabile biglietto da visita”.
I lavori sono stati eseguiti usufruendo di un bando europeo veicolato dal Ministero del Turismo per progetti per la valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità e dei Comuni appartenenti alla rete delle Città creative dell’UNESCO.
Grazie a questo bando sono arrivati circa 240.000 euro di contributo. Da questa somma sono stati attinti 110.000 euro per la sistemazione della Loggia.