- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Montanariello: “Loggia dei bandi, per fare passerella ci si dimentica l’inclusione”

È stata inaugurato qualche giorno fa, in occasione dell’apertura della Sagra del Pesce, il nuovo punto informazioni della città. Scelta come sede la Loggia dei Bandi. Una scelta criticata in queste ora dal consigliere regionale chioggiotto Jonatan Montanariello: “Anche questa volta la voglia di apparire supera la sostanza dei fatti”.
Montanariello ha messo la sua critica nero su bianco, attraverso una nota che fa riferimento ad alcuni post polemici di cittadini che hanno criticato la scelta dell’amministrazione di avere aperto il punto informazioni senza preoccuparsi di renderlo accessibile a tutti.
Scrive il consigliere regionale: “La cosa è estremamente grave perché questa apertura è avvenuta con 110 mila euro di soldi pubblici, i lavori sono stati eseguiti usufruendo di un bando europeo veicolato dal nostro Ministero del Turismo”.
Chiede Montanariello:” Possiamo con i soldi comunitari fare opere che hanno barriere architettoniche? Nel 2023?
Avevamo già segnalato in consiglio comunale che non è opportuno inaugurare un punto informativo all’inizio senza che questo avesse la piena accessibilità e fruibilità a tutti.
Come non capire che il problema riguarda tutti, dalle categorie più fragili ai genitori con i passeggini, ma ancora una volta non siamo stati ascoltati!”
UNA FOTO DELL’INAUGURAZIONE DEL PUNTO INFORMAZIONI TURISTICHE
Montanariello ha presentato due interrogazioni in merito, una dove chiede se è possibile nel 2023 inaugurare opere pubbliche, fatte con finanziamenti comunitari, con barriere architettoniche.
L’altra, chiedendo quando il nuovo punto informativo sarà accessibile a tutti.
Conclude il consigliere:”Sicuramente è stata una buona cosa recuperare il manufatto, ma i giorni precedenti all’inaugurazione avevamo scongiurato in consiglio comunale di dare questo ennesimo schiaffo morale alla disabilità.
Il rispetto delle persone vale di più di una passerella politica da fare tagliando un nastro”.