- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Rotary Club Chioggia, il nuovo presidente è Paolo Venerucci

Si è svolto venerdì 30 giugno 2023, nel chiostro interno al museo Diocesano in Chioggia, il tradizionale passaggio di Collare tra il presidente del Rotary Club Chioggia, Ing. Paolo Bertotto che, terminato il proprio mandato, ha passato le consegne al nuovo presidente Dott. Paolo Venerucci.
Una serata caratterizzata dal consueto clima di amicizia, alla presenza di numerosi soci, amici, autorità civili tra cui il sindaco Mauro Armelao, autorità ecclesiastiche Mons. Francesco Zenna vicario Generale della Diocesi di Chioggia e rappresentati del Rotaract.
Paolo Bertotto, Presidente uscente, ha tracciato il bilancio di un anno intenso di attività al vertice del Club rotariano e lo ha fatto ricordando i tanti service e le iniziative portati a termine in campo sanitario con lo screening del cuore alle classi quinte delle scuole elementari, la raccolta fondi per la vaccinazione contro la poliomielite, la donazione di strumentazione all’ associazione Cuore Amico, in difesa dell’ambiante alla formazione del bosco Rotzo sull’altopiano di Asiago, nel campo dell’istruzione con il premio di laurea, corso di Biologia Marina , la distribuzione nelle scuole del territorio di Chioggia del fascicolo gli Squeri di Chioggia, e del libro la Grammatica Chioggiotta, nel sociale con aiuti umanitari alle popolazioni colpite dal terremo in Turchia, con il Concerto di Natale le cui offerte raccolte sono state devolute all’Emporio Equosolidale della città di Chioggia , con il contribuito alla realizzazione di un laboratorio di informatica in Mozambico, e di una scuola in Burundi, a volte in sinergia con altri Club o realtà locali.
Ci sono stati momenti di convivialità e di confronto, nel corso del quale il club si è aperto all’ingresso di un nuovo socio, ma anche una bellissima gita a Merano, nella quale si sono rafforzati i rapporti di amicizia.
Quindi, ha concluso ringraziando i propri collaboratori e consiglieri che lo hanno supportato nelle varie attività del club, augurando al nuovo Presidente un’annata ricca di soddisfazioni, con l’augurio di vivere questa esperienza con passione entusiasmo e l’orgoglio di essere Rotariano.
Il Presidente entrante, il Dott. Paolo Venerucci ha ringraziato il presidente uscente, il club per la fiducia accordata, e ricordato i valori mission del Rotary, club al servizio della società che vede i soci parte attiva, confidando nella loro disponibilità e partecipazione al club.
Il sindaco Mauro Armelao complimentandosi con i presenti per quanto fatto dal Club, ha dato la sua totale disponibilità a collaborare con il Rotary.
La conviviale si è conclusa con il passaggio del collare e della spilla e il suono della campana.