- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Soggiorni climatici per anziani, domande entro il 27 luglio

Fino al 27 luglio alle ore 12.00 è possibile presentare le domande per prendere parte ai soggiorni climatici per anziani over 65 per l’anno 2023. La modulistica si può consegnare a mano all’Ufficio protocollo, al piano terra del Municipio, oppure via pec a chioggia@pec.chioggia.org.
Per informazioni sugli alberghi fare riferimento a Ramitours, telefono 0444 1322644.
Le località di destinazione sono: Fiera di Primiero e Levico Terme, dal 14 al 30 settembre 2023 (15 giorni, 14 notti).
Prezzi: da 803 euro per la camera doppia a 1.233 per la singola in base alla scelta della struttura (3 o 4 stelle).
La modulistica necessaria alla presentazione della domanda è scaricabile dal sito del comune www.chioggia.org.
Alla domanda deve essere allegata: copia fotostatica del documento di identità dei sottoscrittori; nel caso di patologia certificata che abbisogna di soggiorni climatici per motivi salute copia del certificato del medico.